Questo portale parla di lavatrici industriali, di ecologia nel trattamento e pulizia delle superfici metalliche e in altri materiali e leghe.
L’obbiettivo è di divulgare la nostra produzione di macchine e impianti con Marca Italiana ULTRASUONI e una visione più sensibile su argomenti quali ecologia, sicurezza nel luogo di lavoro e protezione ambientale mediante l’utilizzo di macchine moderne e funzionali, studiate per poter pulire in modo economico e rapido qualsiasi tipo di pezzo meccanico di precisione, stampo per alluminio e palstica, parte tornita e fresata, circuito e scheda elettronica, gioiello, lente ottica, utensile e attrezzatura.
Produttori Italiani di macchine di lavaggio e generatori di ultrasuoni
Loris Puddu – Ultrasonic Engineer
Da più di 25 anni mi occupo di lavaggio ad ultrasuoni e di produzione, progettazione e installazione di impianti e macchine di lavaggio, e da 35 anni ho lavorato e lavoro ancora oggi per centinaia di settori produttivi, per migliaia di aziende e clienti, in italia e nel mondo.
ULTRASUONI Industrial Engineering SAS, la società che ho fondato, è oggi un leader indiscusso del settore Lavaggio Industriale e Medicale con Ultrasuoni e Detergenti acquosi biodegradabili a basso impatto ambientale.
L’azienda annovera oggi decine di aziende e ditte e laboratori e stabilimenti consociati nel nostro gruppo, Ultrasuoni Group, e conta su decine di tecnici, ingegneri, diplomati e specialisti in ogni materia tecnica: chimica, elettronica, meccanica, medicale, elettrotecnica.
La mia mission nei lontani anni 90 era trasmettere quanto di meglio si possa richiedere nella pulizia di pezzi e componenti, per il lavaggio stampi per iniezione plastica e stampi per compressione articoli in gomma, creando una nuova linea di attrezzature in grado di superare le vecchie tecnologie, basate su macchinari obsoleti e antiquati.
Questo per dare al mercato del lavaggio industriale nuovi orizzonti in merito ad ecologia, finitura delle superfici e trattamento metalli in genere.
Penso di esserci riuscito o, se vogliamo dirla all’ inglese, abbiamo raggiunto la nostra Mission. Ma questo non ci basta, la volontà di fare ci conduce, forse inevitabilmente, verso nuove mete, e questo, anche per l’enorme sviluppo delle nuove tecnologie elettroniche a microchip e per le sempre più pressanti esigenze di aria e acqua pulita che il nostro piccolo pianeta ci continua a richiedere ogni giorno, ponendoci nuove domande e nuove sfide atte a migliorare la qualità ambientale della vita.