Garanzia macchine e condizioni di fornitura


Garanzia macchine di lavaggio, prodotti, condizioni di fornitura e garanzia.

impianti di lavaggioLe condizioni di fornitura e la garanzia rispecchiano quanto detto dalle attuali legislazioni italiane ed europee.

Ogni macchina è sottoposta a collaudi specifici sui singoli componenti e in seguito collaudata per 12 ore prima dell’imballo e della spedizione.

La garanzia delle macchine di lavaggio ad ultrasuoni è di 12 mesi dalla data del documento di trasporto.

La Garanzia macchina include la sostituzione franco fabbrica e costi di trasporto esclusi di eventuali parti effettivamente giudicate dai nostri tecnici difettose di fabbricazione. Non sono inclusi di regola garanzie su un cattivo utilizzo, la manipolazione e l’uso non attento delle attrezzature da parte degli addetti del cliente.

La garanzia è valida solo se gli operatori leggono il manuale CE di uso e manutenzione e seguono le istruzioni indicate. Smontaggi e operazioni non convenzionali devono essere prima oggetto di autorizzazione da parte della direzione tecnica ULTRASUONI I.E.

assistenza lavatrici assistenza trasduttoritecnico pulitori ultrasuoni

La nostra azienda consiglia la clientela su cicli, tempi, temperature, moduli di riscaicquo e di ulteriore trattamento necessario, ad esempio modulo di risciacquo e asciugatura, vasca di protezione, vasca per la sbiancatura con acido tamponato, altro.

Consigliamo la clientela sull’utilizzo generale delle nostre lavatrici, sul tipo e dosi di detergenti sgrassanti e passivanti da utilizzare, consigliamo cicli e temperature di immersione in base a migliaia di applicazioni risolte in tutti i settori di produzione e manutenzione, trasmettendo all’acquirente la nostra esperienza e consolidato know how in migliaia di trattamenti delle superfici.

La garanzia non può includere garanzie su risultati di pulizia ipotizzati o idealizzati dal singolo utilizzatore, poichè essi dipendono da motivazioni che nemmeno test e prove in laboratorio o presso lo stabilimento del cliente può garantire. Di regola si deve concepire che la lavatrice è il cuore del sistema per risolvere ogni esigenza, quindi è incontestabile il suo acquisto per migliorare e ottenere il massimo grado di lavaggio che si stava cercando.

Le variabili però sono molte, e non sono nella lavatrice quanto in altri parametri che solo gli operatori al lavaggio potranno testare inizialmente sul campo, tra questi:

Test di vari prodotti detergenti, inziando da piccole dosi e temperature basse del liquido miscela (acqua e detergente), salendo con tempi di immersione, alzando le temperature (sempre partendo dal basso), aumentando la percentuale di detergente, e verificando con massima attenzione per rilevare a quale temperatura, dose e tipo di prodotto e tempo di immersione si ottiene un ottimo risultato di finitura superficiale dei pezzi.

Oltre a questo sono da tabulare in seguito la durata del bagno per sapere quando è meglio cambiare l’intero liquido in vasca e non aggiungere semplici rabbocchi di acqua e detergente.

specialisti lavaggiorevisione generatoriA questi preliminari sono da valutare in seguito se sono necessari moduli e vasche per risciacquare i pezzi, proteggere metalli che possono arrugginire, se è utile asciugarli o passarli in stadi con altri detergenti, ad esempio passivanti o decapanti, adatti a fare un ulteriore lucidatura e pulitura dei metalli o delle leghe.

Tali evidenze non possono essere fonte di garanzia nemmeno nei casi che fossero stati testati pezzi o stampi precedentemente all’acquisto macchine con prove tecniche, collaudi preventivi, prove in giornata o affitto macchine per Servizio di Prova e Ricerca tecnica dal vero presso i reparti di produzione dell’acquirente.

pulizia stampi ad ultrasuoniLe funzionalità di lavaggio e il grado di lavaggio desiderato o ipotizzato è a carico del cliente stesso, dato che ogni ciclo di lavaggio e ogni esigenza tecnica varia in base a fattori ambientali, dal tipo di manodopera e addetto, da cambio di olio e grassi di lavorazione e da infinite variabili che solo gli utilizzatori sono in grado di valutare e affinare con una pratica e con l’utilizzo costante della lavatrice.

La Garanzia riguarda quindi la buona funzionalità elettrica e meccanica della lavatrice, dei comandi di riscaldamento, regolazione ultrasuoni, robustezza parti costruttive, tenuta stagna del serbatoio interno di lavaggio.

Smontaggi non autorizzati, uso non previsto della lavatrice e manomissione fanno decadere i termini di garanzia. Solo i materiali e i componenti che risultano a nostro insindacabile giudizio tecnico, difettosi di fabbricazione, sono riparati o sostituiti in garanzia entro 12 mesi dalla vendita, con consegna merci presso ns. sede o stabilimenti a carico del cliente.

tecnico ultrasuonoULTRASUONI I.E. garantisce collaudo di ogni componente interno e collaudo sistematico del macchinario fornito. In caso di consegna gratuita e installazione garantisce istruzione addetti sul campo e consulenza operativa per gli allacciamenti idrici, elettrici, meccanici ed ecologici degli impianti.

Ad ogni cliente il nostro staff grantisce completo supporto e consiglio su detergenti e cicli, anche per nuove esigenze di produzione e manutenzione, tramite telefono, fax, email, anche dopo molti anni dalla prima installazione della singola pulitrice come dell’impianto completo di più moduli di trattamento pezzi, superfici, stampi, articoli tecnici.

Il nostro servizio nel settore del lavaggio professionale comprende la fornitura di consulenza, manutenzione, assistenza e sostituzione vecchie apparecchiature di pulizia su più di 60 marche di altri produttori nazionali ed internazionali di:

  • Generatori e trasduttori
  • Vasche inox
  • Detergenti
  • Automazioni e impianti di lavaggio ultrasuoni
  • Ricambi e assistenza programmata a contratto
  • Cestelli, accessori di lavaggio